ad Hangar Teatri abbiamo fatto le magie
Grazie ad Hangar Teatri e alle 2 serate indimenticabili in cui Trieste ci ha fatto sentire tutta la sua partecipazione e il suo calore. #giocareincasa #trieste #cittànatale
Grazie ad Hangar Teatri e alle 2 serate indimenticabili in cui Trieste ci ha fatto sentire tutta la sua partecipazione e il suo calore. #giocareincasa #trieste #cittànatale
NOTTURNO la ragione al sonno liberamente tratto da La casa del sonno di Jonathan Coe con Irene Serini, Alice Redini, Filippo Renda scene e costumi Eleonora Rossi musiche Patrizia Rossi disegno luci Marco Giusti regia e drammaturgia Filippo Renda …
ItalianSelfie Backstage, ovvero 2 facce sconvolte di primo mattino! Un catanese e una triestina indagano su un’identità nazionale multicolor, difficile da definire. In un Paese fatto di tante piccole città, una diversa dall’altra, come fare a edificare ponti? Cominciamo andando a caccia di incontri possibili e impossibili con italiani, che al …
Un bildungsroman 3.0., colto, rapido, intenso, che si legge d’un fiato, col fiato sospeso e un sorriso dolceamaro. La crescita interiore dolente e gioiosa di Anita, l’io errante/narrante, si articola in uno spazio/tempo doppio e ossimorico: quello di Trieste e di Milano e poi di Milano e di Catania, …
Conoscere l’autore di un libro, in questo caso un agile e-book, rende più interessante la lettura. Ma nel caso di questo testo sono certo che basti leggere le prime righe per trovarsi coinvolti in una storia originale e molto umana. Irene Serini parla di amore e di amicizia, narra …
Cominciamo col dire che: “Ce ne vorrebbero 100, 1000, 10.000 di libri così!”. Il perché è molto semplice. Questo “piccolo” libro parla di cose di cui c’è tanto bisogno, oggi, di parlare. Intendiamoci. Bisogna parlarne così, con quel fare lieve, semplicemente concreto, tragicomico e a tratti inspiegabile, che la vita …
Teatro Verdi – 18 luglio 2013, ore 20:30 1913, A TEATRO PRIMA DELLA NOTTE Fantasia teatrale con musiche Questo spettacolo, che riunisce in sé pagine di prosa e di musica così come è stato concepito dal suo ideatore e regista Franco Però, vuol trasferire allo spettatore l’atmosfera culturale assolutamente speciale …
Moana Porno-Revolution il 12 Aprile sarà ospite di TriesteRIParte (www.triesteriparte.it) sostenendo insieme ad altri 100 artisti la Carta della Cultura (Carta della Cultura link), vi aspettiamo al Teatro Miela! Nell’attesa: Moana Porno-Revolution, primo monologo di Anita, riprese e montaggio di Federica Pezzoli