Tag: <span>milano</span>

ABRACADABRA – incantesimi di Mario Mieli [studio#2] “uno spettacolo che esorbita tutti i confini” #recensione

CHIARA PALUMBO su PAC – pane e acqua culture: “…in questo cerchio magico, è improvvisamente sfumato come i confini di genere […] Serini recupera tutta la sua androginia e si fa strumento libero, plastico, in una mai doma espressione fisica che chiede all’interprete una notevole fatica e sperimenta, al contempo, …

ANDY WARHOL A PIAZZA VERDI (Rai Radio 3)

Il 21 Ottobre siamo stati ospiti a Piazza Verdi.  Ecco qui sotto la registrazione:   Questo invece il link dei podcast di rai radio 3 tra cui il nostro (credo resti online solo questa settimana) http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-3a6b8ca5-a7ac-477c-a0e3-71a0b01cd706-podcast.html?refresh_ce Buon ascolto e ci vediamo presto a teatro! 

ATOPOS – I RIVERBERI DEL CORPO

Anche se con grave ritardo segnalo che Atopos è stata ospite della rassegna I RIVERBERI DEL CORPO, organizzata dal Teatro Franco Parenti #Milano. 2 settimane di performance che univano compagnie milanesi pronte ad indagare sul corpo attraverso teatro, danza, video, conferenze-spettacolo…con un pubblico itinerante disposto a tornare e ritornare più …

Notturno @TeatroFilodrammatici #Milano dal 13 al 18 gennaio 2015

    Qualche link tanto per farvi un’idea positiva della cosa: fattiditeatro| francesca romana lino bora.la | corrado premuda liberolibro | alberto figliolia lettura.corriere.it | alessandra sant’angelo      

ItalianSelfie Backstage

ItalianSelfie Backstage, ovvero 2 facce sconvolte di primo mattino! Un catanese e una triestina indagano su un’identità nazionale multicolor, difficile da definire. In un Paese fatto di tante piccole città, una diversa dall’altra, come fare a edificare ponti? Cominciamo andando a caccia di incontri possibili e impossibili con italiani, che al …

Rosaria Sardo: Caleidoscopic*, una ricerca di senso appassionata e inesausta…

  Un bildungsroman 3.0., colto, rapido, intenso, che si legge d’un fiato, col fiato sospeso e un sorriso dolceamaro. La crescita interiore dolente e gioiosa di Anita, l’io errante/narrante, si articola in uno spazio/tempo doppio e ossimorico: quello di Trieste e di Milano e poi di Milano e di Catania, …

Caleidoscopic*: il parere di Walter Magnoni

  Conoscere l’autore di un libro, in questo caso un agile e-book, rende più interessante la lettura. Ma nel caso di questo testo sono certo che basti leggere le prime righe per trovarsi coinvolti in una storia originale e molto umana. Irene Serini parla di amore e di amicizia, narra …

Caleidoscopic* secondo Serena Sinigaglia

Cominciamo col dire che: “Ce ne vorrebbero 100, 1000, 10.000 di libri così!”. Il perché è molto semplice. Questo “piccolo” libro parla di cose di cui c’è tanto bisogno, oggi, di parlare. Intendiamoci. Bisogna parlarne così, con quel fare lieve, semplicemente concreto, tragicomico e a tratti inspiegabile, che la vita …