Salta al contenuto
  • Chi sono
  • Teatro
    • Abracadabra – incantesimi di Mario Mieli
    • Prossime Date
  • Scrittura
    • Caleidoscopic*
    • ItalianSelfie Blog e Italiani Veri
  • Foto
  • Video
  • News
  • Contatti
IRENE SERINI
blog dell'attrice Irene Serini
FacebookTwitterInstagramYoutube
 
  • Chi sono
  • Teatro
    • Abracadabra – incantesimi di Mario Mieli
    • Prossime Date
  • Scrittura
    • Caleidoscopic*
    • ItalianSelfie Blog e Italiani Veri
  • Foto
  • Video
  • News
  • Contatti

BILICO di Irene Serini, con Carmen Panarello, regia di Nicola Alberto Orofino | Recensione di Francesco Nicolosi Fazio

15 Maggio 2013 15 Maggio 2013  bilico, carmen pannarello, Catania Teatro, francesco nicolosi fazio, Irene Serini, lgbt, monologo, nicola alberto orofino, racconti in bilico, scenario, XXI in scena

Raramente riusciamo a sorprenderci. Questa è una di quelle volte. Siamo tutti in bilico, ad ogni latitudine, geografica, morale, sessuale. Un’opera artistica è tale quando porge un messaggio universale, meglio se con un linguaggio odierno, percepito da tutti nel profondo…

Una donna parla di sé e con sé, anche se spesso si rivolge al suo amore ed alle sue passioni, alimentari e sessuali, che queste siano lesbiche è soltanto un inciso. Subito ci accorgiamo che parla a noi e di noi; dei nostri costanti traslochi, ma soprattutto dei mancati traslochi del cuore, per paura, per scelta, per necessità, o per un semplice disguido…

Splendido lavoro di Teatro nuovo quello di Irene Serini, che inventa un testo fresco e gustoso, come la caponata del gran finale, o come gli spaghetti serviti sul corpo della amata. Perfetta Carmen Panarello, che regge la scena con grinta ed entusiasmo dosando la sua poderosa corporeità e declinando la sua femminilità in tutti i parametri conosciuti. Brava e bella, anche nei garbati e mimetizzati passi di danza, che rimandano lievemente a “Underwood” della sua maestra Carolyn Carson. Abile, forte e lieve la mano dell’ormai “famigerato” (regista e Direttore Artistico) Nicola Alberto Orofino che, già riconosciuto come innovatore del teatro classico (da Checov a Martoglio), si esprime in questa opera veramente nuova, dimostrando una perfetta simbiosi, con autrice ed interprete…

LA RECENSIONE COMPLETA LA TROVATE SU SCENARIO, QUESTO IL LINK:

Bilico | Francesco Nicolosi Fazio | Scenario

BILICO

“Bilico” con Carmen Panarello | Regia di Nicola Alberto Orofino | XXI in scena
Bilico visto da Maurizio Giordano, su dramma.it
Torna in alto
Powered by Fluida & WordPress.